La scelta del miglior notebook da acquistare può essere un’impresa impegnativa, soprattutto quando si cerca di risparmiare. Per aiutare le persone a scegliere un notebook che soddisfi le loro esigenze, di seguito sono elencati i migliori notebook sotto i 1000 euro.
Lenovo Ideapad 320
Il Lenovo Ideapad 320 è uno dei migliori notebook sotto i 1000 euro. Ha un processore Intel Core i3 da 2,3 GHz, 8 GB di RAM e una scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX. Il notebook ha uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD e offre un’ottima connettività con porte USB 3.0 e HDMI.
Vantaggi
- Processore Intel Core i3 da 2,3 GHz
- 8 GB di RAM
- Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
- Schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD
Svantaggi
- Non ha un disco rigido SSD
- Non è dotato di un lettore di schede di memoria
- Non è dotato di una webcam
- La batteria non dura molto
Acer Aspire 5
L’Acer Aspire 5 è un’altra opzione valida per chi cerca un buon notebook sotto i 1000 euro. Ha un processore Intel Core i5 da 2,4 GHz, 8 GB di RAM e una scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX150. Il notebook è dotato di uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione Full HD e offre porte USB 3.0 e HDMI.
Vantaggi
- Processore Intel Core i5 da 2,4 GHz
- 8 GB di RAM
- Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX150
- Schermo da 15,6 pollici con risoluzione Full HD
Svantaggi
- Non ha un lettore di schede di memoria
- Non è dotato di una webcam
- La batteria non dura molto
- Non ha un disco rigido SSD
HP 15-da0033nl
L’HP 15-da0033nl è un notebook con buone prestazioni sotto i 1000 euro. Ha un processore Intel Core i5 da 2,3 GHz, 8 GB di RAM e una scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX. Il notebook ha uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD e offre una buona connettività con porte USB 3.0 e HDMI.
Vantaggi
- Processore Intel Core i5 da 2,3 GHz
- 8 GB di RAM
- Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
- Schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD
Svantaggi
- Non ha un disco rigido SSD
- Non è dotato di un lettore di schede di memoria
- Non è dotato di una webcam
- La batteria non dura molto
Asus Vivobook X541UA
L’Asus Vivobook X541UA è un altro notebook molto interessante sotto i 1000 euro. Ha un processore Intel Core i3 da 2,3 GHz, 8 GB di RAM e una scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX. Il notebook offre uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD e una buona connettività con porte USB 3.0 e HDMI.
Vantaggi
- Processore Intel Core i3 da 2,3 GHz
- 8 GB di RAM
- Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
- Schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD
Svantaggi
- Non ha un disco rigido SSD
- Non è dotato di un lettore di schede di memoria
- Non è dotato di una webcam
- La batteria non dura molto
Dell Inspiron 15 5000
Il Dell Inspiron 15 5000 è un altro buon notebook sotto i 1000 euro. Ha un processore Intel Core i5 da 2,3 GHz, 8 GB di RAM e una scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX. Il notebook ha uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD e offre una buona connettività con porte USB 3.0 e HDMI.
Vantaggi
- Processore Intel Core i5 da 2,3 GHz
- 8 GB di RAM
- Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
- Schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD
Svantaggi
- Non ha un disco rigido SSD
- Non è dotato di un lettore di schede di memoria
- Non è dotato di una webcam
- La batteria non dura molto
Lenovo Ideapad 330S
Il Lenovo Ideapad 330S è un altro notebook di qualità sotto i 1000 euro. Ha un processore Intel Core i5 da 2,3 GHz, 8 GB di RAM e una scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX. Il notebook ha uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD e offre porte USB 3.0 e HDMI.
Vantaggi
- Processore Intel Core i5 da 2,3 GHz
- 8 GB di RAM
- Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
- Schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD
Svantaggi
- Non ha un disco rigido SSD
- Non è dotato di un lettore di schede di memoria
- Non è dotato di una webcam
- La batteria non dura molto
HP Pavilion 15-cs0012nl
L’HP Pavilion 15-cs0012nl è un altro notebook di qualità sotto i 1000 euro. Ha un processore Intel Core i5 da 2,3 GHz, 8 GB di RAM e una scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX. Il notebook ha uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD e offre porte USB 3.0 e HDMI.
Vantaggi
- Processore Intel Core i5 da 2,3 GHz
- 8 GB di RAM
- Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
- Schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD
Svantaggi
- Non ha un disco rigido SSD
- Non è dotato di un lettore di schede di memoria
- Non è dotato di una webcam
- La batteria non dura molto
Acer Aspire 3
L’Acer Aspire 3 è un altro buon notebook sotto i 1000 euro. Ha un processore Intel Core i5 da 2,3 GHz, 8 GB di RAM e una scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX. Il notebook ha uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD e offre una buona connettività con porte USB 3.0 e HDMI.
Vantaggi
- Processore Intel Core i5 da 2,3 GHz
- 8 GB di RAM
- Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
- Schermo da 15,6 pollici con risoluzione HD
Svantaggi
- Non ha un disco rigido SSD
- Non è dotato di un lettore di schede di memoria
- Non è dotato di una webcam
- La batteria non dura molto
In conclusione, questi sono alcuni dei migliori notebook sotto i 1000 euro attualmente disponibili sul mercato. Dovrebbe esserci una buona scelta per tutte le esigenze e tutti i budget, quindi non esitate a provarne uno per vedere cosa può fare per voi.